lunGrabbe
1. THEATRE OF ARCHITECTURE / TEATRO D’ARCHITETTURA
TRILOGIA DELLE MACCHINE DESUETE
Una performance di Domenico Mennillo per diaproiettore, video proiettore e palloni colorati. Con Domenico Mennillo. Mestre (Ve), Auditorium del Parco della Bissuola, 21 maggio 2023. Nell’ambito della Biennale di Venezia 18. Mostra Internazionale di Architettura/Biennale Session, a cura di Escuela Moderna, Fuori Posto Mestre, Marche Arte Viva.
MEMORIE FALSAMENTE ATTRIBUITE A F.P. BUONINCONTI+PARTITURA FALSAMENTE ATTRIBUITA A V. DI DONNA
Una performance di Domenico Mennillo per l’installazione “Hypno-Mnemata”. Con Livia Conte, Maria Opera, Marianna Sepe, Martina Pisacane, Noemi Perris. E con Serena Savoia, Simona Guarino, Nils Jerker Suresh Nordlund. Musica e macchine sonore Marco Di Palo. Allestimento Rosaria Castiglione. Sala Assoli, Napoli, 2 marzo 2020. Nell’ambito di “IV. Quartieri di Vita”, direzione artistica Ruggero Cappuccio, a cura di Fondazione Campania dei Festival.
M.D. AUTOBIOGRAFIA 2.
Una performance di Domenico Mennillo per l’installazione “Hypno-Mnemata”. Con Gennaro De Fabbro, Giuseppe Terracciano, Maria Rita Puopolo, Serena Sorrentino. Musica Marco Di Palo. Allestimento Rosaria Castiglione. Sala Assoli, Napoli, 2 marzo 2020. Nell’ambito di “IV. Quartieri di Vita”, direzione artistica Ruggero Cappuccio, a cura di Fondazione Campania dei Festival.
LUNGA CONFERENZA DA NAPOLI 2.
Una performance di Domenico Mennillo per l’installazione “Hypno-Mnemata”. Con Antonio Eduardo Perretta, Arianna Arcamone, Elisa Partenzi, Maria Pia Amoresano. Musica Nino Bruno, Massimiliano Sacchi e Giulio Fazio. Allestimento Rosaria Castglione. Sala Assoli, Napoli, 2 marzo 2020. Nell’ambito di “IV. Quartieri di Vita”, direzione artistica Ruggero Cappuccio, a cura di Fondazione Campania dei Festival.
ANTI-ŒDIPE
Una performance di Domenico Mennillo per l’installazione “Hypno-Mnemata”. Con Greta Sepe e Maria Fighera. Allestimento Rosaria Castiglione. Sala Assoli, Napoli, 2 marzo 2020. Nell’ambito di “IV. Quartieri di Vita”, direzione artistica Ruggero Cappuccio, a cura di Fondazione Campania dei Festival.
M.D. AUTOBIOGRAFIA
Una performance di Domenico Mennillo. Con gli allievi della cattedra di Pedagogia della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Musica di Nino Bruno, Massimiliano Sacchi e Giulio Fazio Biblioteca del Museo Nitsch, Napoli, 12 dicembre 2015. In occasione del vernissage della mostra “WLK Wunder_Litterature_Kammer” di Domenico Mennillo, a cura di Loredana Troise e Raffaella Morra.
LUNGA CONFERENZA DA NAPOLI
Una performance di Domenico Mennillo. Con gli allievi della cattedra di Estetica dell’Accademia di Belli Arti di Napoli. Musica di Nino Bruno, Massimiliano Sacchi e Giulio Fazio. Biblioteca del Museo Nitsch, Napoli, 12 dicembre 2015. In occasione del vernissage della mostra “WLK Wunder_Litterature_Kammer” di Domenico Mennillo, a cura di Loredana Troise e Raffaella Morra.
PIERROT OU D’AUTOMATE SPIRITUEL
Di Domenico Mennillo. Con Federica Gattei, Domenico Mennillo. Materiali video Alessandra Carchedi. Fotografia Gianfranco Irlanda. Museo Nitsch, Napoli, 18 marzo 2011. Nell’ambito della residenza di creazione “Pierrot” di Domenico Mennillo, a cura di Peppe e Raffaella Morra.
LA MAISON DE RÊVE 2.
Da un progetto architettonico-musicale di La Monte Young
Di Domenico Mennillo. Con Arianna D’Angiò, Domenico Mennillo. Installazioni, oggetti e costumi Rosaria Castiglione. Bosco della Certosa di S. Lorenzo, Padula (Sa), 5 settembre 2008. Nell’ambito della mostra “Fresco Bosco”, a cura di Achille Bonito Oliva.
ANDROMACA. OPEARA NEOPLATONICA PER STANZA RICREATIVA
Dalla tragedia omonima e collettiva di Jean Racine
Di Domenico Mennillo. Con Antonella Romano, Arianna D’Angiò, Orazio De Rosa, Domenico Mennillo. Oggetti e installazioni Paolo Renza. Costumi Rosaria Castiglione. Protoconvento, Castrovillari (Cs), 6 giugno 2008. Nell’ambito di “IX. Primavera dei Teatri”, a cura di Saverio La Ruina e Dario De Luca.
ANDROMACA. OPEARA NEOPLATONICA IN IV STANZE RICREATIVE
Dalla tragedia omonima e collettiva di Jean Racine
Di Domenico Mennillo. Con Antonella Romano, Arianna D’Angiò, Orazio De Rosa, Domenico Mennillo. Oggetti e installazioni Paolo Renza. Costumi Rosaria Castiglione. Palazzo dello Spagnuolo-Fondazione Morra , Napoli, 6 dicembre 2007.
L’EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Da Alice al Paese delle Meraviglie. Laboratorio per un Teatro d’Architettura
A cura di Domenico Mennillo, Rosaria Castiglione, Paolo Renza, Paola Parracino e Gianfranco Irlanda. Sala Assoli del Teatro Nuovo, Napoli, 29 maggio 2005.
PER LA FONDAZIONE DI UN ANFITEATRO
Percorso saggistico-performativo in 3 movimenti
Di Domenico Mennillo. Con Valerio Michelucci, Domenico Mennillo, Giulio Fazio, Valerio Sgarra. Oggetti e installazioni Paolo Renza. Abiti Rosaria Castiglione. Vigna San Martino-Fondazione Morra, Napoli, 3 maggio 2003.
PASSAGEN-WERK
Da Walter Benjamin e le serre per coltivazione della provincia napoletana
Di Domenico Mennillo. Con Antonella Romano, Rosaria Castiglione, Domenico Mennillo. Oggetti e installazioni Paolo Renza. Abiti e bambole Rosaria Castiglione. Vigna San Martino-Fondazione Morra, Napoli, 3 maggio 2003.
LA MAISON DE RÊVE 1.
Da un progetto architettonico-musicale di La Monte Young
Di Domenico Mennillo. Con Costanza Bombarda, Domenico Mennillo. Installazioni e oggetti Davide Mazzanti Bufera. Costumi Rosaria Castiglione. Cortile della Palestra San Lino, Volterra (Pi), 5 settembre 2008. Nell’ambito di “XV. Volterra Teatro”, a cura di Armando Punzo, in collaborazione con libera mente teatro.
LA#MONT(E)YOUNG COMPOSIZIONE #3
Dai progetti di Lamont e La Monte Young.
Di Domenico Mennillo. Con Valerio Michelucci, Alessia Lo Grasso, Domenico Mennillo, Costanza Bombarda, Rosaria Castiglione, Paola Parracino, Sveva Scognamiglio. Scene Davide Mazzanti Bufera. Abiti Rosaria Castiglione. Palazzo Mazziotti, Caiazzo (Ce), 26 maggio 2001.
FABITA’ E I DICIOTTO LADRONI
Studio per favola romantica in spazi aperti
Di Domenico Mennillo. Con Rosaria Castiglione, Antonella Romano, Domenico Mennillo. Abiti, oggetti e installazioni Rosaria Castiglione. Musiche Antonio Lombardi. Bosco del monte Ariella-Parco Letterario Giambattista Basile, Bracigliano (Sa), 3 maggio 2000.
IL CIRCO DEL VILLANO
Di Domenico Mennillo. Con Domenico Mennillo, Rosaria Castiglione, Anna Galdo. Abiti, oggetti e installazioni Rosaria Castiglione. Piazza Santa Maria La Nova, Napoli, 13 novembre 1999.
2. SONORE THEATRE / TEATRO SONORO
SEC_ PERFORMANCE ELETTROACUSTICA
Una performance di Sec_ per registratore a bobine e dispositivo elettroacustico. A cura di Domenico Mennillo e lunGrabbe. Casa Morra Archivi di Arte Contemporanea, Napoli, 5 maggio 2023.
DUE DISTICI 2.
Una performance di Domenico Mennillo e Archivio J.M. Ribot. Con Domenico Mennillo (azioni e voce per palloni colorati, mangianastri e star light) e Jacopo Sabar (azioni e voce). Abiti Archivio J.M. Ribot. Musiche Nino Bruno. Atelier des Guillemites, Parigi (Francia), 24 giugno 2018. In occasione di “Paris Fashion Week 2018”.
DUE DISTICI 1.
Una performance di Domenico Mennillo e Jean-François Bory. Con Domenico Mennillo (azioni e voce per palloni colorati, torce elettriche e mangianstri), Jean-François Bory (azioni e voce). Gallery L’Espace d’en bas, Parigi (Francia), 27 gennaio 2017. In occasione del vernissage della mostra “Wall Writing”, a cura di Agence Warmgrey.
PERFORMANCE PER OGGETTI MUTI E SONANTI
Una performance di Samon Takahashi. Con Samon Takahashi, Claudia Squitieri. Sala capriata del Museo Nistch, Napoli, 22 gennaio 2016. Nell’ambito della mostra “WLK Wunder_Litterature_Kammer” di Domenico Mennillo, a cura di Loredana Troise e Raffaella Morra.
LOCUS SOLUS 1.4
Omaggio a Raymond Roussell
Installazione sonora di Domenico Mennillo e Nino Bruno. Musiche per organo Farfisa e nastri magnetici Nino Bruno, Massimiliano Sacchi, Giulio Fazio. Biblioteca del Museo Nitsch, 1 Napoli, 2 dicembre 2015. In occasione del vernissage della mostra “WLK Wudner_Litterature_Kammer” di Domenico Mennillo, a cura di Loredana Troise e Raffaella Morra.
POEMA VISIVO 1976
Una performance di Domenico Mennillo da un testo di Corrado D’Ottavi
Ideazione, messa in scena e installazioni Domenico Mennillo. Musiche Nino Bruno. Con Domenico Mennillo (azioni e voce per palloni colorati, nastro magnetico e proiettore super 8 ), Nino Bruno (batteria, nastri magnetici e organo Farfisa). Costumi Rosaria Castiglione. Sala centrale del Museo Nitsch, Napoli, 12 dicembre 2014. Una produzione Museo MADRE/Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee, nell’ambito di “Progetto XXI”.
DIE MONDE DES HERR GRABBE
Concert-Reunion dei Terrapin
Con Nino Bruno (canto e organo Farfisa), Massimiliano Sacchi (clarinetto), Marco Di Palo (basso elettrico). Ideazione e regia Domenico Mennillo. Sala centrale del Museo Nitsch, Napoli, 16 maggio 2014. Nell’ambito di “Alcune Architetture di Napoli 2003-2013. Il teatro di lunGrabbe nelle architetture napoletane”, a cura di Domenico Mennillo, Loredana Troise, Raffaella Morra.
I POETI DEL LAGO
Performance di Domenico Mennillo. Con Domenico Mennillo (voce per megafono), Alessandra Cesarini (canto e fisarmonica), Francesco Ferrieri (voce per mangianastri). Lago dell’ex Snia-Parco delle Energie, Roma, 12 ottobre 2014. Nell’ambito di “LOGOS. Festa della parola 2014”.
HYPOTHESIS FOR EXPANDED SUPER THEATRE
Performance di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo e Nino Bruno. Film Valeria Borrelli. Con Domenico Mennillo (azioni e voce per palloni colorati, nastro magnetico e proiettori super 8), Marco Di Palo (violoncello, basso elettrico e loop station) Nino Bruno (nastro magnetico e organo Farfisa). Cinematografia Valeria Borrelli. Food design Ispirazione Arte (agita da Mattia Doto). La Casaforte SB-ex convento Trinità degli Spagnoli, Napoli, 13 aprile 2013.
ATLANTE
Sonorizzazione per macchine e palloni desueti
Performance di Domenico Mennillo. Musiche Nino Bruno. Con Domenico Mennillo (azioni e voce per palloni colorati, nastro magnetico e proiettori super 8), Nino Bruno (nastro magnetico e organo Farfisa). Palazzo Ruffo di Bagnara-Fondazione Morra, Napoli, 9 dicembre 2011. In occasione del vernissage della mostra “Atlante della Fertilità” di Domenico Mennillo, a cura di Raffaella Morra e Loredana Troise.
OPUS INFECTUM
Poema-Concerto
Di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo. Installazioni, oggetti e libro d’artista Domenico Mennillo e Rosaria Castiglione. Con Domenico Mennillo (azioni e letture), Marco Di Palo ( basso elettrico, violoncello e loop station). Teatro Nuovo, Napoli, 13 aprile 2010.
LETANIA PER CARMELO BENE
Lettura sonorizzata per voce, canto e vibrafono da un poema di Emilio Villa
Di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo. Con Domenico Mennillo (letture), Antonello Maisto (canto), Pasquale Benincasa (vibrafono e tamburi). Vigna San Martino-Fondazione Morra, Napoli, 21 giugno 2007. Nell’ambito di “I. Speculum Celestiale”, a cura di Raffaella Morra , Maurizio Elettrico, Domenico Mennillo.
LUDIMAGISTER
Di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo. Con Domenico Mennillo (azioni e voce), Marco Di Palo (violoncello), Marco Esposito (violino), Alessandra Cesarini (pianoforte). Installazioni Rosaria Castiglione, Domenico Mennillo. Vigna San Martino-Fondazione Morra, Napoli, 26 maggio 2007. Nell’ambito di “ I. Speculum Celestiale”, a cura di Raffaella Morra , Maurizio Elettrico, Domenico Mennillo.
DISCORSO SULL’IMPOSSIBILTA’ DEL TEATRO DI OFFRIRE IL MEGLIO DI SE’ AL DI LA’ DELLA RAPPRESENTAZIONE
Una dimostrazione glossodidattica
Di Domenico Mennillo. Con Domenico Mennillo. Installazioni Rosaria Castiglione, Domenico Mennillo. Vigna San Martino-Fondazione Morra, Napoli, 26 maggio 2007. Nell’ambito di “I. Speculum Celestiale”, a cura di Raffaella Morra , Maurizio Elettrico, Domenico Mennillo.
OPUS INFECTUM
Poemi 1999-2000
Di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo. Cassa d’artista Domenico Mennillo e Rosaria Castiglione. Con Marco Di Palo (violoncello e loop), Domenico Mennillo (azioni e letture). Palazzo dello Spagnuolo-Fondazione Morra, Napoli, 15 marzo 2007. In occasione del vernissage della mostra “La Scrittura Visuale. La dimensione del testo e del supporto nella poesia visiva”, a cura di Giuseppe Morra.
LA#MONT(E)YOUNG COMPOSIZIONE #3
Lettura sonorizzata
Di Domenico Mennillo. Musiche di Marco Di Palo. Cassa d’artista Domenico Mennillo e Rosaria Castiglione. Con Marco Di Palo (violoncello e loop station), Domenico Mennillo (letture). Palazzo Celiento, Caivano (Na), 22 settembre 2006 . Nell’ambito di “V. Alcune Architetture di Caivano”.
FOGLIO DI GIOSTRE E FILM NELLA CITTA’
Poema-concerto in minore per pianoforte, voce e quartetto d’archi
Di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo. Con Marco Di Palo (violoncello), Alessandra Cesarini (pianoforte), Marco Esposito (violino), Daniela Comegna (violino), Mariella Cundari (viola), Domenico Mennillo (letture). Palazzo Capece, Caivano (Na), 20 settembre 2006. Nell’ambito di “V. Alcune Architetture di Caivano”.
FOGLIO DI GIOSTRE E FILM NELLA CITTA’
Studio per poema-concerto in minore
Di Domenico Mennillo. Musiche Marco Di Palo. Con Alessandra Cesarini (pianoforte elettrico), Domenico Mennillo (letture). Palazzo Celiento, Caivano (Na), 15 settembre 2005. Nell’ambito di “IV. Alcune Architetture di Caivano” .
PARTITURE VISIVE
Poema-concerto
Di Domenico Mennillo. Con Valerio Sgarra (voce e chitarra), Tullio Gatto (voce e chitarra), Giulio Fazio (fisarmonica), Massimiliano Sacchi (clarinetto e sax), Marco Di Palo (violoncello), Domenico Mennillo (letture). Palazzo dello Spagnuolo-Fondazione Morra, Napoli, 12 marzo 2004. Nell’ambito del “Festival della Luna Piena”, a cura di Centro Asterix e Teatro dell’Anima.
POEMI PER IL TEATRO
Di Domenico Mennillo. Con Ensemble musicale EstOvèst, Malamùt und Malingùt Theatre, Tullio Gatto (voce e chitarra), Jean-Francois Lessard (voce e chitarra) Domenico Mennillo (letture). Palazzo Boccaccio, Certaldo (Fi), 11 luglio 2003. Nell’ambito di “XV. Mercantia” a cura di Terzostudio.
LA#MONT(E)YOUNG COMPOSIZIONE# 3
Poema sonorizzato
Di Domenico Mennillo. Con Tullio Gatto (chitarra e voce), Valerio Michelucci (letture), Rosaria Castiglione (letture), Costanza Bombarda (letture), Domenico Mennillo (letture). Cascina Buttafava, Spessa Po (Pv), 29 settembre 2001.
POEMA/ATTREZZI/TEATRO
Di Domenico Mennillo. Con Marco Quagliarini (pianoforte), Valerio Michelucci (letture), Domenico Mennillo (letture). Libreria Lontano da Dove, Napoli, 21 marzo 2001.