lunGrabbe
Letania per Carmelo Bene
lettura sonorizzata da un poema di Emilio Villa
per voce, canto, vibrafono e tamburi
Locandina
lunGrabbe
Letania per Carmelo Bene
lettura sonorizzata da un poema di Emilio Villa
ideazione Domenico Mennillo
musiche Marco Di Palo
letture Domenico Mennillo
canto Antonella Maisto
vibrafono e tamburi Pasquale Benincasa
direzione tecnica Rosaria Castiglione
produzione lunGrabbe
prima esecuzione:
Napoli, Vigna S. Martino, 21 giugno 2007.
In occasione della prima edizione di “Speculum Celestiale”
(da “Speculum Celestiale”)
Letania per Carmelo Bene è una lettura sonorizzata per voce, canto e vibrafono ricavata dal poema omonimo scritto da Emilio Villa agli inizi degli anni settanta, in omaggio al suo amico Carmelo Bene, vero e proprio enfant terribledel teatro italiano della seconda metà del novecento.
Il poema, scritto nel celeberrimo plurilinguismo villiano, si presenta come un itinerario oracolare attorno le (im)possibilità misteriche della voce/parola, incarnate nel miracolo “narcisico” della voce di Carmelo Bene. Di riflesso, la lettura sonorizzata si presenta come mera testimonianza sonora della letania villana, realizzando un unico flusso sonoro fra la voce
di Domenico Mennillo, il canto di Antonella Maisto ed il vibrafono e i tamburi di Pasquale Benincasa, su musiche di Marco Di Palo.